oggi desidero presentarvi un brand i cui prodotti nascono dalla passione, dall'esperienza e dalla tradizione lavorativa di quattro generazioni che fin dal 1926 sono impegnate nella realizzazione artigianale di prodotti che si caratterizzano per l'alta qualità: il FRANTOIO per olive BALLARINI GIORGIO!
Il FRANTOIO per olive BALLARINI GIORGIO per la sua produzione seleziona con accuratezza olive sane ed al giusto punto di maturazione della zona produttiva delle colline dell'est veronese, area geografica che vanta una pressochè millenaria tradizione nella 'coltura e culture delle olive e dell'olio'.
Il Frantoio Ballarini si avvale in esclusiva della raccolta manuale delle olive (la cosiddetta brucatura delle olive) così da impedire che processi di raccolta meccanici o tardivi cagionino danni all’integrità del frutto (drupa). Le olive così raccolte vengono nel giro di poche ore portate al Frantoio e lavorate, onde evitare processi di decadimento.
La lavorazione del Frantoio Ballarini è tradizionale con estrazione a freddo.
- tradizionale vuol dire che le olive vengono sminuzzate e ridotte in poltiglia con antichi metodi di spremitura: lente macine in granito (cosiddette molazze) che schiacciano le olive ruotando sopra un grande piatto anch’esso in pietra; accanto al metodo tradizionale viene utilizzato anche il metodo c.d. con frangitore, ove un frangitore moderno lavora le olive e da’ un olio di piu’ spiccata intensita’ e aroma (vedi i ns. prodotti “Colline degli Olivi” e selezione “PRIMUS”).
- con estrazione a freddo perché la pasta di olive viene lavorata con semplici procedimenti meccanici, senza riscaldamento eccessivo e senza l’aggiunta di acqua superiore ai 27° C.; infatti, calore elevato ed acqua eccessivamente calda sono tra i più pericolosi nemici dell’olio, essi gli toglierebbero l’insieme dei principi quali composti fenolici e sostanze aromatiche volatili (responsabili entrambi dell’aroma dell’olio stesso). L’Olio così ottenuto avrà una considerevole superiorità bionutrizionale ed organolettica ed una migliore conservazione rispetto agli altri oli.
La gamma di prodotti realizzati artigianalmente dal frantoio è davvero vasta e sono acquistabili presso lo spaccio del frantoio (Via Molini
26, Cazzano di Tramigna -Verona) o più comodamente online!
Oltre ad offrire tantissimi golosi prodotti il Frantoio Ballarini propone anche una linea di prodotti cosmetici che valorizzano le innumerevoli proprietà del'olio di oliva!
Surfing the Web ha avuto il privilegio di poter degustare alcuni prodotti del Frantoio Ballarini!
In particolare si tratta di ...
EVO 
monovarietale veronese da olive “Grignano” PRIMUS (olive uniche al mondo e presenti solo a 
VERONA):
giallo oro dai riflessi 
verdolini, ha sentori vegetali mediamente intensi di carciofo e rimandi alla 
mela; gusto delicato con sensazioni che rimandano alla mandorla dolce e una 
lieve punta di piccante in chiusura assieme a sentori di erbe di 
campo.
Categoria: fruttato leggero;
Abbinamenti: risi e bisi alla veneta, polenta ai pomodori, 
schiena di agnello alle erbe, insalate, carni.
EVO 
monovarietale veronese da olive “Favarol” PRIMUS (oliva unica al mondo e presente solo a 
Verona su olivi secolari):
giallo oro dai riflessi 
verdolini, ha profumi vegetali mediamente intensi dai chiari sentori di frutta 
bianca e carciofo; di buona fluidita’ al palato, e’ armonico e rotondo, con lieve punta piccante, persistente 
anche in chiusura;
Categoria 
olio: 
delicato;
Abbinamenti: minestre di verdure, carpacci di pere e grana 
padano, aringhe marinate con cipolle, pesce in generale.
EVO “Cadianum” DOP “Veneto Valpolicella”:
giallo, dalle 
sfumature verdoline, ha profumi fruttati di media intensita’ dalle connotazioni erbacee; armonico e morbido al 
palato, ha media fluidita’, toni vegetali, lieve punta 
piccante e sentori di mandorla in chiusura.
Olivaggio: favarol/grignano (minimo 50%), leccio, moraiola, frantoio, 
pendolino;
Categoria: fruttato leggero;
Abbinamenti: 
bigoli con ragu’ d’anatra, carpaccio di manzo 
all’asiago
EVO “BIO” da agricoltura biologica zone est veronese e garda: olio 
corposo e deciso, adatto per piatti di verdure e carni.
Extravergine 
agrumato al limone
Ottenuto dalla molitura contemporanea di olive e limoni 
biologici,ideale per condire carni, pesce, insalate e zuppe di 
legumi.
Extravergine aromatizzato 
all’arancio
Ottenuto dalla molitura contemporanea di olive e arance 
biologiche,ideale per 
condire carni/pesce.
E' giunto il momento di presentarvi una carrellata di ricette con cui mi sono sbizzarrita e che sono state valorizzate dalla qualità di questi magnifici prodotti!!! 
Partiamo da una allegra padella di peperoni trasformati in agrodolce grazie a EVO Ballarini “Cadianum” DOP “Veneto Valpolicella”!!!
Gustosi da mangiare così o per impreziosire primi piatti! Come nel caso di queste penne ai peperoni ...
... o di questo risottino arlecchino! 
Con EVO “Grignano” PRIMUS Ballarini il ragù ha una marcia in più! 
Lo dimostrano benissimo questi fusilli ...
... che si mangiano con gli occhi!!! 
E cosa ve ne pare di questo risotto asparagi e speck? 
Dietro a un'invitante ricetta c'è un grande olio!  Io ho scelto Favarol” PRIMUS Ballarini i cui profumi vegetali mediamente intensi si sposano perfettamente con il gusto deciso e vibrante degli asparagi.  
Il collega EVO “Favarol” PRIMUS Ballarini è invece insostituibile per rendere speciale una minestra di verdure e riso!
Un pesto strepitoso con EVO “BIO”Ballarini!
Elettrizzante il gusto di queste cipolline valorizzate da Extravergine 
agrumato al limone Ballarini.
Con gli Oli del Frantoio Ballarini è facile diventare creativi in cucina!
Prodotti che vale la pena provare perchè hanno veramente caratteristiche organolettiche d'eccellenza ch enon potranno non conquistarci!
Nel dubbio su cosa provare per primo vi suggerisco questa straordinaria promozione che permette davvero di assaporare moltissime specialità di questo Frantoio a un prezzo vantaggiosissimo!
Per ulteriori informazioni ...
 



















 
 





